La spazzolatura a secco richiama sangue in superficie e, oltre a stimolare i tessuti, aiuta le nostre cellule ad espellere le sostanze di scarto per poter ricevere più ossigeno, per riuscire a riattivare realmente le funzione deve essere eseguita scrupolosamente, tutti i giorni.
Nel nord Europa è considerata una pratica di igiene importante, oltre ad essere una metodica Kneeip conosciuta e utilizzata, abbinata spesso a spugnature fredde, oppure a docce e immersioni in acqua fredda.
È un vero toccasana per il sistema circolatorio e per il sistema linfatico, rigenera la pelle, drena e tonifica, la cute risulterà più liscia, morbida, e i vostri tessuti, costantemente ossigenati, diverranno più tonici e sodi.
La spazzolatura a secco può essere fatta la mattina per donare energia e vitalità al corpo, oppure la sera per toglierci di dosso i pensieri e le pesantezze accumulate nel corso della giornata, è importante eseguirla a pelle e spazzola asciutte.

Le setole dalla spazzola devono essere dure, la qualità della spazzola è importante per ottenere una buona detossinazione tissutale e una buona ossigenazione. Non fatevi tentare dalle spazzole morbide in quel caso non state facendo la spazzolatura, le setole devono essere dure in modo da ottenere un’ottima frizione con la cute e una conseguente iperemia (rossore) che non deve in alcun modo spaventare.
Le prime volte che usate la spazzola, potete tenerla di taglio, e muoverla con leggerezza, con il tempo la terrete perpendicolare, aumenterete il vigore e rimarrete stupite del benessere che saprà regalarvi.